
Festival Maravee Circus 2023 – Spettacolo Montereale, ph. Renato Patat
Ironica, esplosiva e rocambolesca: dal 22 giugno al 27 luglio il Festival Maravee riaccende i riflettori sui valori circensi dell’empatia, della trasversalità inclusiva e della combinabilità, per sollecitare la meraviglia del coinvolgimento emozionale!
Attraverso cinque diversi spettacoli e una mostra di fotografia, Maravee Circus 2023 mette al “centro della pista” la figura del Clown — la più adatta a indicare la via per gestire l’imprevisto e reinventarsi il quotidiano — affidando a curiosi, divertenti e contrapposti personaggi la messa in scena del doppio che freme in ognuno di noi.
Un’esplosione energetica, che prenderà il via giovedì 22 giugno alle ore 21 a Montereale Valcellina, al Museo dell’ex Centrale idroelettrica “Antonio Pitter” di Malnisio, con lo spettacolo teatrale, coreutico, canoro e circense “Circus Energy”, che nel suo percorso esplorativo contempla una mostra in cui i diversi volti dell’umanità tendono i fili emozionali fra travestimento e lirismo.
“Con questo nuovo approdo a Montereale Valcellina, grazie all’interessamento e al sostegno del Comune – afferma la direttrice del Festival Sabrina Zannier – Maravee riconferma la sua ventennale propensione alla valorizzazione di location storiche e naturalistiche attraverso lo spettacolo e l’arte contemporanei. Ogni volta mettendone in scena le specifiche identità architettoniche e funzionali, con l’intento di attivare un intrigante dialogo fra il passato e il presente”.

Festival Maravee Circus 2023 – Spettacolo Susans, ph. Renato Patat
Intitolata MARAVEE CIRCUS. Dietro il naso del clown l’arte inscena i Volti dell’Umanità – prodotta dall’Associazione culturale Maravee con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, il contributo e il partenariato dei Comuni di Montereale Valcellina e Gemona del Friuli, il partenariato di Kulturni Center Loize Bratuz di Gorizia, Comunità Collinare del Friuli e Ortoteatro e la sponsorizzazione della Gervasoni – l’edizione 2023 inscena una ricca carrellata di artisti, provenienti dall’ambito teatrale, circense, coreutico e canoro. Chiamati a collaborare in insoliti intrecci narrativi e visivi, daranno vita a cinque diversi spettacoli, che tra giugno e luglio coinvolgeranno l’architettura industriale di Malnisio, il teatro del Kulturni Center Bratuz di Gorizia e i parchi di tre castelli: Susans di Majano, Gemona e Colloredo di Monte Albano.
22 giugno 2023, ore 21.00
Mostra fino al 31 ottobre
Circus Energy
Montereale Valcellina, Museo ex Centrale Idroelettrica “A Pitter” di Malnisio
29 giugno 2023, ore 21.00
Tormento e Rocambole
Gorizia, Kulturni Center Lojze Bratuz
6 luglio 2023, ore 21.30
Hotel Humanitas
Susans di Majano, Parco del Castello
13 luglio 2023, ore 21.30
Clown/esco in varietà
Gemona del Friuli, Parco del Castello
27 luglio 2023, ore 21.30
Circus Binario
Colloredo di Monte Albano, Parco del Castello

Festival Maravee Circus 2023 – Castello di Susans, ph. Renato Patat
Sabrina Zannier per AtemporaryJournal
In conversazione con Sabrina Zannier,
Ideatrice e direttrice artistica di Maravee.
Un viaggio lungo vent’anni attraverso aree ex-industriali,
ville storiche, castelli, spazi privati
tra arte e valorizzazione architettonica e del territorio.