ARCIPELAGO
referente di progetto: Samantha Punis, Charlotte Ménard
cliente: Arcipèlago
concept e curatela: Charlotte Ménard, Artemio Croatto
media relations: AtemporaryStudio
grafica e webdesign: Designwork
fotografia: Matteo Lavazza Seranto
periodo: 2021— ongoing
AtemporaryStudio affianca Arcipèlago — lo spazio creativo effimero fondato da Charlotte Ménard e Artemio Croatto all’interno dello studio grafico Designwork — nella promozione e ufficio stampa mirati dei progetti espositivi che animo la vita culturale dello spazio. Rigorosamente senza vincoli di tempo e filoni tematici.
Fondato da Artemio Croatto e Charlotte Ménard a maggio 2021, Arcipèlago è lo spazio creativo ospitato all’interno dello studio grafico Designwork a Udine ma è anche la concretizzazione di un racconto. Un racconto spontaneo di viaggi e di incontri, di intuizioni e di favole, di luce, di legno e di argilla, di saperi diversi e di forze comuni.
Come in una corrente sottomarina Arcipelago ha proposto attraverso una carrellata di progetti espositivi altrettanti viaggi alla deriva tra idee, artisti e discipline alla scoperta di sguardi singolari e talenti rari.
Da Arcipèlago, l’omonimo progetto inaugurale in cui è stata riunita una costellazione di 25 amici creativi per celebrare l’eclettismo e la poesia con naturalezza, al lavoro del collettivo grafico Cabaret Typographie e il loro personalissimo uso della tipografia, del colore e l’affascinante tecnica del letterpress. Da Lost&Found che ha dato una seconda vita ad una selezione di fotografie anonime e orfane scattate tra gli anni 40 e 60 oggi parte dell’archivio di Cristian Malisan a 2.190° Fahrenheit, sull’orlo dei vulcani dedicato alla bellezza selvaggia della natura e dei vulcani e al flusso di energia colossale che vive sotto i nostri piedi che ha visto la partecipazione di Clive Oppenheimer professore di vulcanologia presso il Dipartimento di Geografia dell’Università di Cambridge e co-autore con Werner Herzog del documentario “Into the Inferno”.
E ancora Cosa rimane del giorno con i collages tra attualità e immaginazione, contemporaneità e passato di Giona Maiarelli e Vanda Gemino; Tutto inizia da un filo, mostra personale di “art quilts” dell’artista tessile Fabia Delise accompagnata dalle fotografie e macro dettagli di Massimo Gardone a The Golden Age, viaggio per immagini nell’archivio fotografico personale, audace e impulsivo di Fabio Cussigh organizzato in occasione della pubblicazione del libro realizzato a quattro mani con Charlotte Ménard.
ARCHIVIO PROGETTI
E MATERIALI STAMPA
The Golden Age
scopri di più e scarica il press kit
Tutto inizia da un filo
Scopri di più e scarica il press kit
Cosa rimane del giorno
Scopri di più e scarica il press kit
2.190° Fahrenheit sull’orlo dei vulcani
Scopri di più e scarica il press kit
Lost & Found
Scopri di più e scarica il press kit
Cabaret Typographie
Scopri di più e scarica il press kit
Arcipèlago
Scopri di più e scarica il press kit