RAM RADIOARTEMOBILE
referente di progetto: Giovanna Felluga
progetto: D/A/C Denominazione Artistica Condivisa
relazioni esterne: AtemporaryStudio
moderatore tavoli di incontro D/A/C: AtemporaryStudio
periodo: 2003 — ongoing
Il dialogo attivo e costante tra AtemporaryStudio e RAM radioartemoboile da oltre vent’anni alimenta l’attività di art advisor dello Studio. Uno dei progetti che ha unito maggiormente le due realtà è D/A/C Denominazione Artistica Condivisa, marchio registrato rivolto all’indagine dell’affascinante e stimolante rapporto tra arte e impresa. Iniziativa ideata da RAM si è strutturata nel corso delle varie edizioni grazie alla curatela e partecipazione di Giovanna Felluga come moderatrice di gran parte dei tavoli di incontro.
A inizio 2012 Mario Pieroni e Dora Stiefelmeier — fondatori di RAM radioartemobile, piattaforma per l’arte contemporanea dedicata alla ricerca sonora e all’attività espositiva — maturano l’idea di organizzare dei tavoli di conversazione tra artisti e produttori per sensibilizzare il mondo dell’impresa a diventare referente attivo per gli artisti, aprendo le porte delle proprie aziende e della propria filiera produttiva. L’obiettivo è quello di privilegiare interlocuzioni stimolanti, fuori dagli schemi e arricchenti come fonte di sviluppo e innovazione del proprio environment produttivo. Dal 2012 al 2017 si sono svolte 20 round table all’interno di musei internazionali, manifestazioni dedicate all’arte contemporanea e all’interno di istituzioni rappresentanti il mondo dell’impresa e dell’economia.
La collaborazione con RAM radioartemobile inizia nel 2003, anno di fondazione della piattaforma, quando AtemporaryStudio non era ancora nato, grazie al lavoro di Giovanna Felluga a Roma nel ruolo di assistente di galleria, referente per collezionisti e investitori. Fra tanti artisti con i quali si è lavorato si ricordano: Carla Accardi, Maria Thereza Alves, Getulio Alviani, Gianfranco Baruchello, Jean-Baptiste Decavèle, Jimmie Durham, Marco Fedele di Catrano, Yona Friedman ( architetto ), Rainer Ganahl, Alberto Garutti, Dan Graham, Fabrice Hyber, Jannis Kounellis, Vettor Pisani, Michelangelo Pistoletto, Daniele Puppi, Gert Robijns, Donatella Spaziani.
ARCHIVIO PROGETTI
E MATERIALI STAMPA